Lasciati Ispirare

Consigli di viaggio

Itinerari

Chi Siamo

Top
  >  Stati Uniti   >  Four Corners Monument: con un piede in quattro Stati
orari del Four Corners Monument, Stati Uniti

Se avete visto “Come ti rovino le vacanze”, allora già conoscete il Four Corners Monument. Dalla regia mi dicono di menzionare anche “Breaking Bad” e i “Simpson”. Insomma, si tratta dell’unico punto in cui si incontrano quattro dei 50 Stati Federali degli Stati Uniti: Arizona, Colorado, Utah e New Mexico. Visto proprio nel simpatico film con Ed Helms, che vi consiglio assolutamente di guardare, è stata una delle tappe imperdibili del nostro on the road da Los Angeles a Denver. Ovviamente, non fatevi venire in mente la stessa idea dei personaggi del film! Ma come nasce questo luogo, che è molto di più di un semplice punto sulla mappa?

Four Corners Monument, in 4 stati nello stesso tempo

Storia del Four Corners Monument

Guardando la mappa degli Stati Uniti, possiamo vedere che il punto in cui si trova il Four Corners Monument è esattamente l’angolo dei quattro stati, i cui confini sono palesemente tracciati dalla mano dell’uomo. Il punto in cui oggi si trova l’unione dei quattro stati è stato deciso dalla Corte Suprema nel 1868. Nel 1912 è stato creato il primo monumento che segna la divisione tra gli stati e nel 1992 è stata inserita la placca di metallo che troviamo ancora oggi. Il territorio degli stati di Arizona, Utah e New Mexico fa parte della tribù di nativi americani dei Navajo, mentre il territorio del Colorado è degli Ute.

Il monumento di per sé è una placca di bronzo che, curiosità, attualmente non è collocata nell’esatto punto di incontro dei 4 stati, che sembrerebbe essere spostato di 600 metri a est. Entrati all’interno dell’area del Four Corners Monument, vi troverete in una grande piazza dove sventolano le bandiere dei rispettivi stati, ognuna sul proprio spicchio. Molto spesso troverete membri della tribù Navajo che vendono oggetti fatti a mano. Dopo aver scattato qualche foto e potendo affermare di essere stati in quattro stati nello stesso tempo, la vostra visita si può considerare conclusa qui. Anche perché ci troviamo nel deserto più arido di questa zona. È molto probabile che non abbiate neanche segnale qui, quindi andate con il serbatoio pieno. Si tratta di un vero e proprio punto turistico, ma che rimane comunque un luogo unico negli Stati Uniti.

Ma prima di partire, ricordatevi SEMPRE di stipulare un’assicurazione sanitaria. Vi consigliamo HeyMondo, che non solo offre un ottimo servizio tramite la sua applicazione, ma vi copre anche ovunque nel mondo. E grazie a noi, potete usufruire di uno sconto del 10%! Partite tranquilli e assicuratevi con HeyMondo!

Sconto Heymondo 10%

Dove si trova e come raggiungerlo

Noi siamo arrivati al Four Corners Monument partendo dalla Monument Valley e percorrendo la U.S. Highway 191 per poi continuare il nostro viaggio fino a Grand Junction. Inserire una visita qui partendo dalla Monument Valley è sicuramente una buona idea: in circa 1 ora e mezza siete qui. Potete unirlo a una visita al Canyon de Chelly o all’Antelope Canyon, entrambe mete che dobbiamo recuperare presto.

Il monumento dei quattro angoli si trova sulla Four Corners Road, una piccola deviazione dalla U.S. 160E.

La visita al Four Corners Monument ha un costo di 8$ a persona, da pagare solo con carta di credito. Non è compreso in nessun pass per i parchi perché si tratta di una zona completamente gestita dalla tribù Navajo. Il sito è aperto tutti i giorni tranne durante le chiusure per festività, e gli orari cambiano in base alla stagione, dalle 08:00 alle 18:45. Potete controllare gli orari sul sito ufficiale.

Gli Stati Uniti, si sa, sono caratterizzati da tanti luoghi iconici e a volte assurdi. Sicuramente questo è tra i più unici del paese e vi consigliamo una visita durante un on the road sulla costa ovest dello stato. Aspettiamo di vedere le vostre foto con mani e piedi divisi su ogni stato e vi ricordiamo di seguirci sui nostri social per non perdervi le prossime avventure.

post a comment