Skip to main content

Tag: Las vegas

6 esperienze da fare assolutamente a Las Vegas

La nostra prima volta a Las Vegas è stata indimenticabile grazie a qualcosa di speciale che troverete in questa guida. Siamo arrivati nella città del peccato in una calda mattina di agosto. Era così caldo che la suola delle scarpe sembrava quasi sciogliersi sull’asfalto fumante. Alla stazione del Greyhound ci siamo trovati di fronte a un predicatore che ci metteva in guardia contro le molte minacce che questa città nasconde. Noi non vedevamo l’ora di tuffarci in piscina per sfuggire al caldo e concludere la giornata al fresco.

La Strip era completamente deserta alle 10 del mattino, ma si animava e si riempiva di colori al calare della sera. Gli hotel e casinò di lusso, la torre Eiffel, la piccola New York e lo spettacolo di luci e acqua del Bellagio. La musica e i ballerini sui larghi marciapiedi e quella sensazione di essere in uno dei luoghi più stravaganti degli Stati Uniti. Ed è proprio così.

Le cose da fare a Las Vegas sono infinite, assurde ed adrenaliniche. Se volete tornare a casa con qualche soldo in più sulla carta di credito, cercheremo di aiutarvi a scegliere almeno 6 esperienze che dovete assolutamente provare a Las Vegas. Siete pronti a perdervi nella città del peccato?

Ma prima di partire, ricordatevi SEMPRE di stipulare un’assicurazione sanitaria. Vi consigliamo HeyMondo, che non solo offre un ottimo servizio tramite la sua applicazione, ma vi copre anche ovunque nel mondo. E grazie a noi, potete usufruire di uno sconto del 10%! Partite tranquilli e assicuratevi con HeyMondo!

Banner Heymondo NY

La strip e i suoi Casinò

Una delle cose irrinunciabili da fare a Las Vegas è passeggiare per la sua famosa Strip ed entrare e uscire dai tantissimi eleganti e a volte bizzarri hotel e casinò, dove potete dormire a costi anche abbastanza abbordabili. E se si parla di bizzarro, vi renderete subito conto di cosa parliamo. Dalla ricostruzione di New York, con tanto di montagne russe di Coney Island, a una Venezia che vi farà davvero dubitare di avere il potere del teletrasporto. Potrete passare da Parigi a Roma e dal futuro al periodo egizio, entrando in una vera piramide. Le scelte a Las Vegas su dove alloggiare sono tantissime e per tutte le tasche. I 6 chilometri e passa della Strip vi daranno modo di viaggiare nel tempo e di assaggiare prelibatezze da tutto il mondo, visitando i suoi tanti ristoranti e grandi catene di fast food che la animano.

Gli hotel dove dovete fare un salto o anche solo ammirare la loro bellissima architettura esterna sono:

  • Venetian Resort: la piccola Venezia di Las Vegas
  • New York New York: ricostruzione fedelissima della Grande Mela
  • The Bellagio: da non perdere lo spettacolo delle sue fontane
  • Luxor Hotel: qui potete immergervi nell’antico Egitto
  • Caesars Palace: avete presente “Una notte da leoni”? È stato girato qui
  • Flamingo: potete visitare gratuitamente il suo piccolo zoo
  • Excalibur: qui potrete rilassarvi e gustarvi un vero spettacolo medievale
  • Paris: si vi sembrerà davvero di essere a Parigi

Noi abbiamo avuto la fortuna di alloggiare in due resort che presto chiuderanno. Il primo è l’Hard Rock, che si sposterà nel punto in cui ora c’è il The Mirage. Proprio il The Mirage è stata la nostra scelta durante il secondo soggiorno a Las Vegas. Il 17 luglio sarà l’ultimo giorno di attività per il The Mirage, e ci dispiace molto non poter più vedere la sua facciata con i Fantastici 4: i Beatles. Al suo posto ci sarà una struttura a forma di chitarra. Non si sa ancora quando avremo modo di poter soggiornare in questo nuovo e super rock resort made by Hard Rock. Ma vi terremo aggiornati.

matrimonio a Las Vegas foto di rito
 

Sposarsi a Las Vegas

Per noi è sempre stato un sogno: dire “sì” davanti ad Elvis. Certo, non è quello vero, ovviamente, ma l’emozione di farsi accompagnare all’altare sulle note di “Can’t Help Falling in Love” è qualcosa di indimenticabile e unico da fare a Las Vegas. L’atmosfera magica e il divertimento garantito rendono questa esperienza assolutamente imperdibile. Ma sappiamo che avete molte domande, soprattutto riguardo alla validità legale del matrimonio. Per rispondere a tutte le vostre curiosità, potete leggere il nostro articolo dedicato al Matrimonio a Las Vegas, in cui raccontiamo nel dettaglio la nostra esperienza e la sorpresa organizzata per Riccardo. Scoprite come abbiamo realizzato questo sogno e tutti i dettagli pratici per vivere un matrimonio da film nella città del peccato.

High Roller

Per un’esperienza vertiginosa al tramonto, non potete perdervi un giro sulla High Roller, la seconda ruota panoramica più alta del mondo. Con i suoi 168 metri di altezza, vi offre una delle migliori viste sulla Strip e su tutta la città di Las Vegas. Le 28 cabine trasparenti della High Roller impiegano circa mezz’ora per completare un giro completo, dandovi ampio tempo per scattare foto spettacolari o concedervi un drink.

Vi consigliamo di prenotare in anticipo il vostro posto, soprattutto se intendete andare al tramonto, per godere di una vista mozzafiato sulle luci della città che si accendono. Prenotando tramite GetYourGuide, potrete beneficiare della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima, garantendovi così flessibilità e tranquillità.

Freemont Street

Incredibile ma vero, Las Vegas ha un centro storico. Fremont Street è il luogo dove tutto ha avuto inizio, ospitando i primi casinò come il Golden Nugget, Binion’s e il Fremont Hotel & Casino. La caratteristica più spettacolare di Fremont Street è senza dubbio il Viva Vision Light Show. Questo straordinario spettacolo di luci e suoni si svolge ogni sera sotto un baldacchino lungo circa 460 metri, ricoperto da 12 milioni di luci LED. Accompagnato da musica coinvolgente, offre uno spettacolo mozzafiato.

Se volete alzare il livello di adrenalina, potete provare la SlotZilla Zip Line. Questa zip line vi permette di volare sopra Fremont Street a diverse altezze, offrendo una vista unica sulla strada sottostante e sullo spettacolo di luci. È sicuramente una delle esperienze da non perdere nella vecchia Las Vegas.

Una passeggiata qui vi permetterà di tornare indietro nel tempo e di vedere come Las Vegas si sia evoluta nel corso dei decenni, offrendo uno spaccato della storia e dell’evoluzione di questa città affascinante.

MSG Sphere

Questa enorme sfera fatta di LED è diventata rapidamente una delle attrazioni più impressionanti di Las Vegas. I lavori di costruzione sono iniziati nel 2018 e la struttura è stata ufficialmente inaugurata nel 2023 con un concerto degli U2. Questa futuristica sfera a LED vanta una tecnologia così avanzata da lasciare senza fiato. Situata accanto al Venetian Resort, è ormai parte integrante dello skyline di Las Vegas, capace di impressionare già dall’esterno e suggerire le meraviglie che riserva all’interno.

Finora abbiamo visto i grandi concerti tenuti al suo interno solo in televisione, ma non vediamo l’ora di tornare a Las Vegas e sperimentare di persona questo straordinario luogo. Se nel frattempo avete avuto la fortuna di visitarla, siamo curiosi di sapere com’è stata la vostra esperienza.

Death Valley o Grand Canyon

Passare qualche giorno di relax a Las Vegas è sicuramente tra le cose migliori che potete fare in un on the road nel paese. Le cose da fare sono molte più di quelle elencate qui, e ce ne sono davvero per tutti i gusti. Ma se il vostro scopo è quello di esplorare meglio le meraviglie naturalistiche vicine alla città del peccato, non possiamo che consigliarvi di visitare la Death Valley e l’immenso paesaggio del Grand Canyon West Rim.

Abbiamo avuto modo di scoprire l’arido e desertico territorio della Death Valley durante la nostra prima visita in città. Potete noleggiare un’auto (noi vi consigliamo di farlo in aeroporto) e dirigervi in giornata nel punto più basso del Nord America, situato a 282 piedi (86 metri) sotto il livello del mare. È uno dei luoghi più caldi, estremi e incredibili del pianeta. Ricordiamo ancora perfettamente il termometro che segnava la bellezza di 49 gradi. Assicuratevi di partire con un buon rifornimento di benzina e acqua.

Se preferite spostarvi più a est per continuare il viaggio verso la natura incontaminata dell’Arizona o del Colorado, potete prendere spunto dal nostro on the road da Los Angeles a Denver e visitare il Grand Canyon West Rim.La riserva, gestita dalla tribù degli Hualapai, vi stupirà non solo per la sua immensa natura ma anche per la vertiginosa Skywalk.

Las Vegas è una città che non smette mai di stupire. Dalle sue iconiche attrazioni sulla Strip alle gemme nascoste come Fremont Street, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da fare. Che si tratti di un emozionante matrimonio con Elvis, di un giro sulla High Roller per ammirare il tramonto, o di un’avventura fuori città al Grand Canyon West Rim, ogni momento a Las Vegas è un’opportunità per creare ricordi indimenticabili.

Non importa se siete alla ricerca di adrenalina, relax o un tocco di stravaganza, Las Vegas ha qualcosa per tutti. La città del peccato sa come intrattenere, sorprendere e affascinare ogni visitatore. Quindi, preparatevi a lasciarvi travolgere dall’energia unica di questa città straordinaria. E se avete già visitato Las Vegas, condividete con noi le vostre esperienze e consigli nei commenti. Ci vediamo sui nostri social per le prossime avventure!

Matrimonio a Las Vegas: cosa sapere prima del Sì!

Ho sempre pensato che la nostra prima volta a Las Vegas dovesse essere memorabile, e iniziare con un matrimonio mi sembrava il modo migliore. Sicuramente indimenticabile! Visto e rivisto in tanti film, il matrimonio a Las Vegas con Elvis era uno dei nostri sogni da realizzare, e allora quale occasione migliore del nostro primo viaggio nella città del peccato?

Matrimonio a Las Vegas con Elvis
Super show di Elvis!

Come sposarsi a Las Vegas? Il matrimonio a Las Vegas è davvero valido anche in Italia?

Queste sono le primissime domande che ci sono arrivate non appena i nostri parenti e amici hanno visto le nostre foto all’altare con Elvis. Procediamo per punti.

A Las Vegas è possibile qualsiasi cosa. Pensate al matrimonio più assurdo che potreste mai organizzare, e potete essere sicuri che ci sarà più di una cappella pronta a realizzare il vostro desiderio. Ovviamente, tutto ha un costo. E più ci spingiamo in là con la fantasia, più soldi tiriamo fuori dal nostro portafoglio. E sulla sua validità o meno, tutto sta a voi! Quindi, la risposta all’ultima domanda è: sì, se davvero lo volete. Ma ora vi raccontiamo meglio.

Quali documenti servono per un matrimonio a Las Vegas

Tutto dipende dalle vostre volontà. Volete soltanto vivere un’esperienza divertente e romantica da ricordare in coppia? O volete dire “Sì” lontano da tutti e lasciare da parte le lunghe e faticose problematiche di un matrimonio con 100 invitati?

Se la vostra risposta è la prima, l’unica cosa che vi servirà è il passaporto, la prenotazione presso una cappella e il vostro partner in crime. Specificando nella prenotazione che intendete fare una Non Legal/Commitment Ceremony, un matrimonio non legale. Potete anche rinnovare le vostre promesse per festeggiare alla grande un anniversario. Se invece intendete davvero pronunciare quel si con tutta la vostra forza e ufficialità ci sono un po’ di cosine da sapere.

Matrimonio a Las Vegas! Cosa sapere per organizzarlo al meglio!
Si lo voglio!

Legalizzare il matrimonio a Las Vegas

La vostra prenotazione in questo caso parlerà di Wedding Ceremony. Prima della cerimonia dovrete presentarvi al comune di Las Vegas per richiedere il Marriage License, licenza di matrimonio, presso gli uffici della contea di Clark al 201 E Clark Ave 89101, Las Vegas. Potete anche fare la richiesta online, stampando la ricevuta che vi verrà poi fornita. Il suo costo, ad oggi, è di 102$. L’ufficio è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 24:00.

Una volta ritirata la licenza, potete recarvi nella cappella scelta e procedere con la cerimonia. Se non avete testimoni, tranquilli, c’è sempre qualcuno pronto a testimoniare la vostra unione.

Finita la cerimonia, bisognerà poi inviare i documenti e l’attestato di matrimonio all’ufficio del Segretario di Stato del Nevada, richiedendo l’apposizione della prevista Apostille. Il costo della copia di matrimonio è di 15$. Dovrete poi presentarvi presso il consolato per tradurre e inoltrare in Italia tutta la documentazione per la legalizzazione del matrimonio. Questo passaggio dovrete completarlo una volta in Italia, recandovi al vostro comune di residenza. Contattate in anticipo gli uffici che si occupano di queste pratiche. Insomma, da un gioco diventa una cosa abbastanza seria. Ma è pur sempre un matrimonio, volete prenderlo alla leggera?

foto da scattare in Nevada
Viva Las Vegas!

Scegliere il tema e la cappella del matrimonio

Per noi è stato facile! In realtà dovrei dire: per me è stato facile! Sì, perché ancora non vi ho detto che per Riccardo è stata tutta una sorpresa. Tranne il viaggio a Las Vegas, ovviamente! Mesi prima, dopo vari confronti e studi, ho deciso che la cappella giusta per noi era la Graceland Wedding Chapel.

L’avrete sicuramente vista in qualche film o in qualche giornale di gossip. È una delle più gettonate, ma per questo non tra le più care. In realtà, i pacchetti base sono tutti molto simili, con prezzi che variano pochissimo tra loro. Possiamo partire dai 100$ e salire all’infinito. Se volete, potete sposarvi su un elicottero sorvolando il Grand Canyon!

Il nostro sogno era quello di coronare le nozze con Elvis. Ho quindi scelto il pacchetto base che comprende:

  • L’uso della cappella per mezz’ora
  • Elvis che scorta la sposa cantando una canzone e altre due canzoni cantate durante il resto della cerimonia, perché tutto viene celebrato da lui!
  • Bouquet di rose per la sposa e fiore all’occhiello per lo sposo
  • Attestato di matrimonio versione Elvis e Priscilla, più il vostro con firma dei testimoni
  • Foto professionali con il fotografo, a cui dovrete poi lasciare una mancia di 20$, più la mancia per l’ufficializzante di 60$

Costo totale della mattata: 250$ più le mance. Se volete le foto che sono state scattate, hanno un costo di circa 5€ l’una. Potete anche aggiungere il video richiedendolo alla prenotazione. Io ho optato per un matrimonio simbolico e a farci da testimoni c’erano dei cugini di secondo grado da parte di mia nonna materna.

foto davanti alla Graceland Wedding Chapel
Sorpresa riuscita!

Come ho organizzato la sorpresa a Riccardo

Ho prenotato tutto circa 2 mesi prima della partenza, organizzandomi anche con i miei futuri testimoni. Siamo arrivati a Las Vegas la mattina presto da Los Angeles con il Greyhound, sì, una mattata, ma poi vi racconteremo meglio. Fatto il check-in all’Hard Rock Hotel, ci siamo goduti un po’ di relax in piscina. Calcolando bene i tempi, sono riuscita a convincere Riccardo a uscire in taxi per la cena. Il furbo non ha capito nulla neanche quando il tassista ci ha fatto gli auguri dopo avergli dato l’indirizzo del posto, cioè quello della Graceland Wedding Chapel.

Scendiamo dall’auto, Riccardo mi guarda e fa: “Come mai siamo qui?” Vabbè, sorpresa riuscita direi!

Matrimonio a Las Vegas
E ora tutti a festeggiare!

I nostri testimoni erano lì ad aspettarci. Abbiamo consegnato i documenti mentre organizzavano le ultime cose. Riccardo è entrato in sala con i miei cugini, e io sono stata accompagnata all’altare poco dopo da Elvis, che intanto intonava “Can’t Help Falling in Love”. Ok, non era una cerimonia ufficiale e ne eravamo tutti consapevoli, ma le lacrime d’emozione non siamo proprio riusciti a trattenerle. Eravamo solo noi e la musica di sottofondo. Quando ci siamo guardati, sapevamo che quel “sì”, anche se senza valore legale, ci stava per unire per sempre in quell’esperienza che ancora oggi mi fa commuovere. Anche perché, come in un vero matrimonio, ci sono stati lo scambio delle fedi e delle promesse!

Banner Heymondo NY

Riccardo era così emozionato e incredulo che ha sbagliato sia mano che dito durante lo scambio degli anelli. Io ridevo come una matta, con le lacrime agli occhi. I nostri testimoni, per rendere la cosa più particolare, ripetevano tutta la cerimonia in italiano mentre il fotografo immortalava il momento.

Sono stati tutti molto bravi e simpatici. E così, tra risate e lacrime, il 21 agosto 2016 abbiamo pronunciato il primo “sì” davanti a Elvis! Che dite, sono riuscita nell’intento di rendere indimenticabile questo viaggio?

Ma ora siamo curiosi di sapere chi vorrebbe fare questa mattata! Vi aspettiamo sui nostri social per le prossime avventure.