Lasciati Ispirare

Consigli di viaggio

Itinerari

Chi Siamo

Top
  >  Polonia   >  Dove e cosa mangiare a Cracovia: i nostri preferiti
Cracovia vista dall'alto del Castello di Wawel, Dove mangiare a Cracovia

Una delle cose che non vedevamo l’ora di fare appena arrivati a Cracovia era mangiare tutte le sue specialità polacche. Erano anni che sentivamo parlare di pierogi, zurek e obwarzanek. E se ormai ci conoscete, sapete quanto per noi sia essenziale scoprire le tradizioni e la cultura di un paese proprio dai suoi piatti. Possiamo confermare subito che a Cracovia abbiamo mangiato benissimo e che la cucina polacca ha soddisfatto tutte le nostre aspettative. Se, dopo aver mangiato, volete perdere qualche caloria, potete leggere il nostro articolo cosa vedere a Cracovia in un weekend. Partiamo quindi alla scoperta delle specialità culinarie di questo paese e dei luoghi da segnare dove mangiare a Cracovia.

Crea il tuo viaggio dei sogni con un’esperta Travel Designer!

Se sogni un viaggio personalizzato e indimenticabile, sono qui per aiutarti a trasformare i tuoi desideri in realtà. In qualità di travel designer certificata, mi occupo di progettare itinerari su misura, curando ogni dettaglio e prenotando tutto il necessario per il tuo viaggio. Grazie alla collaborazione con un tour operator esperto, ti offro un’assistenza completa durante tutto il percorso, garantendoti un’esperienza senza stress. Inoltre, riceverai la tua guida di viaggio personalizzata, sia in formato cartaceo che in PDF, per avere sempre tutte le informazioni a portata di mano.

Contattami per prenotare una consulenza gratuita e iniziare a pianificare insieme il tuo prossimo viaggio!

Dove mangiare a Cracovia

Morskie Oko

Abbiamo adorato subito questo locale. In una fredda e nevosa serata, siamo stati accolti dal personale molto gentile. Il locale è davvero caratteristico, arredato in stile tradizionale, il che rende l’atmosfera ancora più accogliente e unica. Soprattutto la sala sotterranea, dove c’è addirittura un laghetto e in alcuni giorni della settimana si può ascoltare musica live. Entrare qui dopo una lunga giornata passata sotto la neve ci ha scaldato fino al cuore. Ma arriviamo a ciò che davvero ci interessa: il cibo. Un ottimo menù con prelibatezze locali. Tra cui abbiamo scelto: immancabili pierogi, zurek (la tradizionale zuppa con salsicce polacche e uova, servita all’interno di una pagnotta di pane). Abbiamo diviso un piatto di carne e preso anche il dolce, una squisita torta di mele tradizionale. Ottima scelta di birre locali e un sottofondo musicale perfetto per gustarsi la cena in completo relax e chiacchierare al termine della giornata.

Restautant Ogniem i Mieczem

Ci ricordiamo di questo locale con grande gioia perché è stata la nostra prima cena appena arrivati. La neve aveva iniziato a scendere leggera, ma nel tempo di gustarci la cena, quando siamo usciti dalla baita di legno, abbiamo trovato quasi 50 centimetri di neve. Questo locale è forse leggermente decentrato, ma in realtà ci siamo arrivati facilmente con una linea di tram dal centro. L’unica attenzione: controllate bene gli orari e i giorni di apertura.

Spesso organizzano serate evento, quindi è preferibile prenotare. Vi troverete in una baita di montagna tutta in legno e decorata in stile medievale. Il menù è semplice, ma offre tutto ciò che la cucina tradizionale polacca propone con orgoglio. Tra le cose più buone abbiamo mangiato uno stinco di maiale cotto in modo favoloso. Semplice ma molto caratteristico, offre anche spazi all’aperto, perfetti per le giornate estive. Il personale è gentile e davvero merita di essere segnato nella vostra lista dei luoghi dove mangiare a Cracovia.

Ricordati di mettere sempre in valigia la tua assicurazione viaggio! Sì, anche in Europa! Viaggia tranquillo e approfitta del 10% di sconto sulla tua prossima polizza con HeyMondo.

Banner Heymondo NY

Karczma Halit

Un altro locale molto accogliente, in stile tradizionale, si trova proprio di fronte all’ingresso della miniera di Wieliczka, scopri qui come visitarla. Perfetto quindi da abbinare alla visita di questo luogo. Appena entrati, siamo stati accolti dal calore dell’ambiente, semplice e conviviale, e dal personale in abiti tipici. Ne abbiamo approfittato per scaldarci con un’ottima zuppa del giorno e del pane fresco. Non ci siamo concessi troppo, a parte un dolce. Essendo lontano dal centro, vi consigliamo di segnare questo posto solo se intendete visitare la miniera di sale.

Pierogi Mr Vincent

Diventato virale sui social, non potevamo perderci questo posto che serve solo ed esclusivamente pierogi. I pierogi sono dei ravioloni tipici della cucina tradizionale polacca, fatti con una pasta sottile che avvolge un ripieno, solitamente a base di carne, funghi e patate. Le porzioni sono veramente abbondanti, tanto che noi, in due, abbiamo diviso solo due piatti. Abbiamo preso quelli al salmone con panna acida e i classici con patate e formaggio. Buonissimi! Accompagnati da una bella birra locale. Il posto è piccolo, arredato a tema, e gestito da una ragazza molto gentile. Siamo stati di lunedì e eravamo solo noi e una coppia, ma se intendete andarci la sera, è meglio prenotare. Per noi è stata la pausa perfetta dopo aver esplorato tutto il quartiere ebraico. Il nome che si è fatto è sicuramente all’altezza delle aspettative. Vorrei proprio un bel piatto di pierogi fumanti anche adesso!

Jazz Rock Caffe: 

Se, come noi, siete degli appassionati di rock e cercate un posticino dove ascoltare musica a tutto volume e scatenarvi un po’, questo storico locale è il posto più rock di tutta Cracovia. Organizzano serate a tema e concerti che, a volte, richiedono un biglietto d’ingresso. Noi siamo arrivati dopo il concerto e ci siamo goduti un drink con la giusta musica di sottofondo. Uno di quei posticini per veri rockers.

Dove dormire a Cracovia

Noi abbiamo trovato molto comodo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo questo ostello che affaccia sul castello di Wawel: Atlantis Hostel. C’è un bar con sala comune al piano di sotto, dove viene servita anche la colazione. Le camere sono spaziose, con bagno privato e, nel nostro caso, anche un letto matrimoniale, oltre a sistemazioni in camerata, se volete risparmiare e siete con amici. Ci siamo sempre spostati a piedi e da qui abbiamo raggiunto tutti i luoghi di Cracovia senza prendere mai mezzi, tranne per la miniera di Wieliczka. Vicina la stazione della metro che vi porta direttamente in aeroporto.

 
ravioli Pierogi a Cracovia

Ora che sapete dove mangiare a Cracovia e cosa vedere durante la vostra visita in questa città, non vi rimane che prenotare e seguirci sui social per non perdervi le prossime avventure.

post a comment